2024-04-06
            - F. Q.
            (from Il Fatto)
          
          È morto all’età di 70 anni Italo Rota, architetto del Museo del Novecento in piazza Duomo a Milano. “Con Italo Rota perdiamo oggi un protagonista assoluto dell’architettura e della cultura italiana”, commenta il presidente della Triennale Stefano Boeri. “Ci mancheranno le sue idee potenti e appena sussurrate, le sue visioni controcorrente, le sue composizioni ricchissime […]
L'articolo Addio a Italo Rota, architetto del Museo del Novecento di Milano. Aveva 70 anni proviene da Il Fatto Quotidiano.
         
       
      È morto all’età di 70 anni Italo Rota, architetto del Museo del Novecento in piazza Duomo a Milano. “Con Italo Rota perdiamo oggi un protagonista assoluto dell’architettura e della cultura italiana”, commenta il presidente della Triennale Stefano Boeri. “Ci mancheranno le sue idee potenti e appena sussurrate, le sue visioni controcorrente, le sue composizioni ricchissime e sempre intelligenti. Un pezzo della nostra storia, della storia della nostra generazione, della storia di Triennale e della creatività italiana nel mondo se ne va”.
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, scrive su X che “la scomparsa di Italo Rota ci priva di uno dei massimi architetti mondiali, uno degli spiriti più liberi e geniali di Milano. Quando nessuno credeva in Expo, mi è stato vicino con le sue idee ed energia. La sua opera continuerà ad accrescere il fascino di Milano nel mondo”.
L'articolo Addio a Italo Rota, architetto del Museo del Novecento di Milano. Aveva 70 anni proviene da Il Fatto Quotidiano.
     
    
    
    
      [Italy]
      🌎 https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/06/addio-a-italo-rota-architetto-del-museo-del-novecento-di-milano-aveva-70-anni/7504040/
      
    [🧠] [v2] article_embedding_description: {:llm_project_id=>"Unavailable", :llm_dimensions=>nil, :article_size=>2353, :llm_embeddings_model_name=>"textembedding-gecko"}
    [🧠] [v1/3] title_embedding_description: {:ricc_notes=>"[embed-v3] Fixed on 9oct24. Only seems incompatible at first glance with embed v1.", :llm_project_id=>"unavailable possibly not using Vertex", :llm_dimensions=>nil, :article_size=>2353, :poly_field=>"title", :llm_embeddings_model_name=>"textembedding-gecko"}
    [🧠] [v1/3] summary_embedding_description: {:ricc_notes=>"[embed-v3] Fixed on 9oct24. Only seems incompatible at first glance with embed v1.", :llm_project_id=>"unavailable possibly not using Vertex", :llm_dimensions=>nil, :article_size=>2353, :poly_field=>"summary", :llm_embeddings_model_name=>"textembedding-gecko"}
    [🧠] As per bug https://github.com/palladius/gemini-news-crawler/issues/4 we can state this article belongs to titile/summary version: v3 (very few articles updated on 9oct24)
  
 
 
  {"id"=>7760, 
"title"=>"Addio a Italo Rota, architetto del Museo del Novecento di Milano. Aveva 70 anni", 
"summary"=>"È morto all’età di 70 anni Italo Rota, architetto del Museo del Novecento in piazza Duomo a Milano. “Con Italo Rota perdiamo oggi un protagonista assoluto dell’architettura e della cultura italiana”, commenta il presidente della Triennale Stefano Boeri. “Ci mancheranno le sue idee potenti e appena sussurrate, le sue visioni controcorrente, le sue composizioni ricchissime […]
\nL'articolo Addio a Italo Rota, architetto del Museo del Novecento di Milano. Aveva 70 anni proviene da Il Fatto Quotidiano.
\n", 
"content"=>"È morto all’età di 70 anni Italo Rota, architetto del Museo del Novecento in piazza Duomo a Milano. “Con Italo Rota perdiamo oggi un protagonista assoluto dell’architettura e della cultura italiana”, commenta il presidente della Triennale Stefano Boeri. “Ci mancheranno le sue idee potenti e appena sussurrate, le sue visioni controcorrente, le sue composizioni ricchissime e sempre intelligenti. Un pezzo della nostra storia, della storia della nostra generazione, della storia di Triennale e della creatività italiana nel mondo se ne va”.
\nIl sindaco di Milano, Beppe Sala, scrive su X che “la scomparsa di Italo Rota ci priva di uno dei massimi architetti mondiali, uno degli spiriti più liberi e geniali di Milano. Quando nessuno credeva in Expo, mi è stato vicino con le sue idee ed energia. La sua opera continuerà ad accrescere il fascino di Milano nel mondo”.
\nL'articolo Addio a Italo Rota, architetto del Museo del Novecento di Milano. Aveva 70 anni proviene da Il Fatto Quotidiano.
\n", 
"author"=>"F. Q.", 
"link"=>"https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/06/addio-a-italo-rota-architetto-del-museo-del-novecento-di-milano-aveva-70-anni/7504040/", 
"published_date"=>Sat, 06 Apr 2024 17:38:36.000000000 UTC +00:00, 
"image_url"=>"https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/04/06/rota-1200-1050x551.jpg", 
"feed_url"=>"https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/06/addio-a-italo-rota-architetto-del-museo-del-novecento-di-milano-aveva-70-anni/7504040/", 
"language"=>nil, 
"active"=>true, 
"ricc_source"=>"feedjira::v1", 
"created_at"=>Sat, 06 Apr 2024 20:17:55.287432000 UTC +00:00, 
"updated_at"=>Mon, 21 Oct 2024 19:26:37.642205000 UTC +00:00, 
"newspaper"=>"Il Fatto", 
"macro_region"=>"Italy"}