2024-04-06
            - F. Q.
            (from Il Fatto)
          
          La storia arriva dalla Svezia: a fare sentire l'uomo in pericolo di vita l'eccessivo consumo dei suoi dolci preferiti a base di liquirizia
L'articolo “Aiutatemi, credo di avere un ictus”: 56enne arriva impaurito in ospedale ma i medici scoprono che si trattava di tutt’altro proviene da Il Fatto Quotidiano.
         
       
      L’infermiere 56enne Joacim Osterstam si trovava nella sua casa a Boste, vicino a Trelleborg, in Svezia, quando ha iniziato ad avere dei sintomi che l’hanno impaurito non poco: “Prima ho iniziato a non vedere bene, con difficoltà nella messa a fuoco, poi è arrivato un forte mal di pancia. Poi il mal di testa e ho iniziato a sentire le gambe molli. Quando non riuscivo più a camminare, sono andato in ospedale“, ha spiegato a un quotidiano svedese. “Credo di avere un ictus, aiutatemi”, ha detto appena varcata la soglia del pronto soccorso ma dopo la visita, i medici hanno capito che si trattava di altro. Cosa? Liquirizia. Il 56enne aveva fatto una scorpacciata dei suoi dolci preferiti, a base di liquirizia salata. Ebbene, il suo potassio era sotto i livelli di guardia: 1,8 contro il valore normale di 3,5. Il motivo? Quando la liquirizia viene consumata normalmente o a basso dosaggio, ha pochi effetti collaterali. Ad alte dosi la glicirrizina, contenuta nella liquirizia, causa ritenzione salina e idrica renale con possibile aumento della pressione sanguigna. Inoltre, induce i reni a espellere potassio, riducendone i livelli nel sangue.
L'articolo “Aiutatemi, credo di avere un ictus”: 56enne arriva impaurito in ospedale ma i medici scoprono che si trattava di tutt’altro proviene da Il Fatto Quotidiano.
     
    
    
    
      [Italy]
      🌎 https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/06/aiutatemi-credo-di-avere-un-ictus-56enne-arriva-impaurito-in-ospedale-ma-i-medici-scoprono-che-si-trattava-di-tuttaltro/7503891/
      
    [🧠] [v2] article_embedding_description: {:llm_project_id=>"Unavailable", :llm_dimensions=>nil, :article_size=>2618, :llm_embeddings_model_name=>"textembedding-gecko"}
    [🧠] [v1/3] title_embedding_description: {:ricc_notes=>"[embed-v3] Fixed on 9oct24. Only seems incompatible at first glance with embed v1.", :llm_project_id=>"unavailable possibly not using Vertex", :llm_dimensions=>nil, :article_size=>2618, :poly_field=>"title", :llm_embeddings_model_name=>"textembedding-gecko"}
    [🧠] [v1/3] summary_embedding_description: {:ricc_notes=>"[embed-v3] Fixed on 9oct24. Only seems incompatible at first glance with embed v1.", :llm_project_id=>"unavailable possibly not using Vertex", :llm_dimensions=>nil, :article_size=>2618, :poly_field=>"summary", :llm_embeddings_model_name=>"textembedding-gecko"}
    [🧠] As per bug https://github.com/palladius/gemini-news-crawler/issues/4 we can state this article belongs to titile/summary version: v3 (very few articles updated on 9oct24)
  
 
 
  {"id"=>7781, 
"title"=>"“Aiutatemi, credo di avere un ictus”: 56enne arriva impaurito in ospedale ma i medici scoprono che si trattava di tutt’altro", 
"summary"=>"La storia arriva dalla Svezia: a fare sentire l'uomo in pericolo di vita l'eccessivo consumo dei suoi dolci preferiti a base di liquirizia
\nL'articolo “Aiutatemi, credo di avere un ictus”: 56enne arriva impaurito in ospedale ma i medici scoprono che si trattava di tutt’altro proviene da Il Fatto Quotidiano.
\n", 
"content"=>"L’infermiere 56enne Joacim Osterstam si trovava nella sua casa a Boste, vicino a Trelleborg, in Svezia, quando ha iniziato ad avere dei sintomi che l’hanno impaurito non poco: “Prima ho iniziato a non vedere bene, con difficoltà nella messa a fuoco, poi è arrivato un forte mal di pancia. Poi il mal di testa e ho iniziato a sentire le gambe molli. Quando non riuscivo più a camminare, sono andato in ospedale“, ha spiegato a un quotidiano svedese. “Credo di avere un ictus, aiutatemi”, ha detto appena varcata la soglia del pronto soccorso ma dopo la visita, i medici hanno capito che si trattava di altro. Cosa? Liquirizia. Il 56enne aveva fatto una scorpacciata dei suoi dolci preferiti, a base di liquirizia salata. Ebbene, il suo potassio era sotto i livelli di guardia: 1,8 contro il valore normale di 3,5. Il motivo? Quando la liquirizia viene consumata normalmente o a basso dosaggio, ha pochi effetti collaterali. Ad alte dosi la glicirrizina, contenuta nella liquirizia, causa ritenzione salina e idrica renale con possibile aumento della pressione sanguigna. Inoltre, induce i reni a espellere potassio, riducendone i livelli nel sangue.
\nL'articolo “Aiutatemi, credo di avere un ictus”: 56enne arriva impaurito in ospedale ma i medici scoprono che si trattava di tutt’altro proviene da Il Fatto Quotidiano.
\n", 
"author"=>"F. Q.", 
"link"=>"https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/06/aiutatemi-credo-di-avere-un-ictus-56enne-arriva-impaurito-in-ospedale-ma-i-medici-scoprono-che-si-trattava-di-tuttaltro/7503891/", 
"published_date"=>Sat, 06 Apr 2024 14:25:54.000000000 UTC +00:00, 
"image_url"=>"https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/04/06/infermiere1200-1050x551.jpg", 
"feed_url"=>"https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/06/aiutatemi-credo-di-avere-un-ictus-56enne-arriva-impaurito-in-ospedale-ma-i-medici-scoprono-che-si-trattava-di-tuttaltro/7503891/", 
"language"=>nil, 
"active"=>true, 
"ricc_source"=>"feedjira::v1", 
"created_at"=>Sat, 06 Apr 2024 20:18:28.403644000 UTC +00:00, 
"updated_at"=>Mon, 21 Oct 2024 19:27:11.569304000 UTC +00:00, 
"newspaper"=>"Il Fatto", 
"macro_region"=>"Italy"}